Se la prima impressione è quello che conta, ecco 4 consigli per colpire nel segno

Se la prima impressione è quello che conta, ecco 4 consigli per colpire nel segno

10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1. È fatta.
Se siete a un incontro d’affari o a un colloquio di lavoro, la persona che avete di fronte si è già fatta un’idea chiara della vostra personalità e probabilmente ha già definito se siete meritevoli della sua attenzione o del posto oppure no.

Stupiti?

Non siatelo: secondo numerose ricerche, la prima impressione si consolida in 10 secondi – a volte anche meno.

Un tempo brevissimo che diventa quindi determinante e che va gestito al meglio per ottenere ciò che si desidera.

E se pensate che la vostra professionalità andrà oltre la forza della prima impressione, sappiate che vi sbagliate.

Non solo il primo contatto è in grado di creare l’immagine di voi stessi negli altri, ma la prima impressione è capace di generare un halo effect di lungo periodo su tutto ciò che vi riguarda. Se sarete in grado di mostrarvi una persona precisa, probabilmente gli altri vi attribuiranno anche qualità come la puntualità, il rigore e la determinazione. Se apparirete amichevoli, sarà più facile godere di virtù riflesse come l’affidabilità, la comprensione, l’empatia. Caratteristiche che, magari, non vi appartengono affatto, ma che per un effetto alone si propagheranno in maniera automatica.

Siete convinti, ora, di quanto sia importante trasferire subito, al primo incontro, un’ottima impressione di voi stessi, per ottenere benefici di rendita che dureranno a lungo?

Ecco, allora, alcuni consigli da mettere in pratica prima e durante il fatidico incontro per colpire e beneficiare dell’halo effect.

1. Curate la vostra reputazione

Quante volte avete giudicato una persona in base ai pareri altrui? La reputazione, ossia l’immagine e l’opinione che gli altri hanno di noi, è uno strumento in grado di influenzare la prima impressione e stimolare un halo effect.

In vista di un incontro importante, cercate di preparare il terreno, provando a fare tesoro del vostro network di contatti: una buona referenza da una persona di fiducia, è un asset fondamentale per introdurre le proprie potenzialità, predisponendo al meglio l’interlocutore e partire avvantaggiati.

2. Sfoggiate un look contemporaneo: è la chiave per apparire innovativi

L’abbigliamento, ed il look in generale, ad un primo incontro fanno certamente la loro parte.

Oltre a presentarvi ordinati e mediamente eleganti, non troppo formali né ingessati –per non apparire fuori contesto – cercate di darvi un tono di modernità e freschezza.

Anche un taglio di capelli appena fatto o un abito fresco di cartellino, possono fare la differenza.

Mostrarsi “nuovi” all’occhio di chi vi osserva, come per osmosi, vi farà appropriare di valori come l’innovazione e la modernità, facendovi apparire una persona contemporanea, aggiornata e up to date.

3. Siate rilassati

Ad un primo importante incontro la tensione può giocare brutti scherzi.

Non fatevi trovare impreparati: niente mani che giocherellano, niente piedi che tamburellano, niente dita intrecciate tra i capelli.

Mostratevi rilassati e diretti, calmi, ma decisi: stringete con la giusta energia la mano a chi avete di fronte, stabilite un contatto oculare e rivolgetevi in modo autentico, disteso, come se steste parlando con un vostro pari professionale. Fate sentire anche l’interlocutore a proprio agio. Darete l’impressione di una persona sicura e matura e stimolerete un halo effect di empatia, carisma, controllo ed equilibrio.

Evitate, infine, sovrastrutture o maschere – facili da svelare per chi ha fiuto – e che richiederebbero un grosso sforzo per essere mantenute a lungo.

4. Mostratevi entusiasti

Di cosa? Di tutto!

Se avete mai avuto a che fare con una persona appassionata e sempre entusiasta in ogni occasione, avrete di certo avuto l’impressione che di fronte a qualsiasi sfida, quella stessa persona si sarebbe posta con grinta ed energia.

Ecco un esempio di halo effect!

Quando parlate, mostratevi sempre entusiasti e appassionati. Anche quando ascoltate le parole altrui, comunicate interesse e curiosità: quest’attitudine vi farà apparire come una persona energica e motivata, indipendentemente dal task da affrontare.

Un commento

  1. Maurizio Vittadini

    Buonasera,
    questo articolo è sicuramente di buon impatto.
    La gestione personale passa sempre attraverso vari stadi, ma i consigli attenti e propositivi servono a mediare scelte di vita.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *