Sabrina Colombo: il ruolo di leader richiede preparazione

Cosa significa essere donna manager oggi?

Ce lo racconta Sabrina Colombo, co-fondatrice di Milte Italia, un’azienda attiva dal 1997 nel settore del baby food specializzata nella produzione di alimenti sani e certificati per il neonato e per la mamma, anche durante la gravidanza.

Sabrina, che dal 2012 è anche GM e CEO di Milte Italia, è un esempio davvero brillante di come le mille sfumature di leadership al femminile possano diventare un arcobaleno armonioso, grazie alla giusta dose di consapevolezza, alla fiducia nelle proprie potenzialità, alla capacità di non accontentarsi e allo stimolo a confrontarsi sempre con nuove sfide.

Per un’azienda, avere una donna come CEO può essere fonte di numerosi vantaggi. Primo fra tutti quello di poter contare su un leader dalla spiccata sensibilità e naturalmente predisposto ad affrontare i problemi da prospettive sempre nuove ed unconventional.

Non da ultimo, secondo una ricerca di Weber Shandwick, una donna ai vertici di un’impresa è un segnale importante per la valorizzazione delle diversità di genere e può incoraggiare la motivazione delle altre donne presenti in azienda.

Ma il binomio donna e leader può dare vita ad un cammino costellato di complessità: il percorso di Sabrina, infatti, ha evidenziato, passo dopo passo, tutti gli ostacoli che un CEO, soprattutto donna, può trovare sulla strada.

Essere alla guida di un’impresa è un ruolo che non si esaurisce con la capacità di avere un’idea imprenditoriale e con l’abilità di darle forma e renderla realtà.

La matassa delle complessità legate alla gestione imprenditoriale, infatti, si districa giorno dopo giorno, richiedendo preparazione, empatia e grinta.

Preparazione, per riuscire ad avere sempre una visione completa e professionale dell’impresa e del suo stato di salute.

Empatia, per rapportarsi al meglio con tutti gli stakeholder aziendali, creando relazioni stabili e costruttive.

Grinta, per interfacciarsi senza esitazioni con i colleghi maschili, non sempre partner facili da gestire.

Per consolidare le proprie qualità, alimentare la fiducia nelle proprie capacità e migliorare il livello di preparazione, Sabrina ha deciso di iscriversi ad un Flex EMBA del MIP, una formula flessibile di MBA studiata per i tanti professionisti che vogliono potenziare le proprie skills ed essere sempre aggiornati, senza dover sacrificare la carriera per dedicarsi full time ad un Master in Business Administration.

Grazie alla formula Flex EMBA, i professionisti già attivi nel business, come ad esempio gli imprenditori, possono ottenere una formazione d’eccellenza e completare il proprio profilo manageriale, frequentando le lezioni anche online ed in maniera modulabile secondo le proprie necessità.

Forza, preparazione, determinazione e capacità di gestire le relazioni, ecco gli ingredienti da coltivare e raccogliere durante un MBA: un mix di qualità alla base di un successo annunciato.

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *