Jeff Weiner: Definire il proprio obiettivo di carriera è essenziale per poterlo raggiungere

Un ottimo lavoro, uno stipendio di rilievo, una carriera brillante all’orizzonte.

Basta tutto ciò per rendere un professionista affermato, un vero leader?

Sono lo status e la posizione raggiunta all’interno dell’organigramma di un’azienda a fare di una persona di successo, una persona realizzata?

No, o almeno, non solo, secondo Jeff Weiner.

Un personaggio che di certo di lavoro e carriera se ne intende: CEO dal 2009 di LinkedIn, il social network che ha rivoluzionato le logiche dell’impiego mondiale, Jeff Weiner è prima di tutto un vero leader, anche a detta dello stesso fondatore di LinkedIn, Reid Hoffman.

Un giovane e brillante business man che ha raggiunto traguardi straordinari e ha ottenuto risultati da fuoriclasse: sotto la sua guida, LinkedIn ha frantumato le barriere dei 250 milioni di utenti iscritti, registrando un giro d’affari di circa 32 miliardi di dollari ed espandendo la propria presenza in oltre 30 Paesi.

Un leader completo e profondamente inspiring verso il proprio team, che giorno dopo giorno continua a scalare le classifiche dei Top Executives ed Influencers mondiali.

Il segreto di un successo di questa portata? Costruire la propria carriera partendo da un semplice, quanto cruciale, tassello: prima di lanciarsi in un’avventura professionale, secondo Jeff Weiner, è fondamentale domandarsi se la strada che stiamo iniziando a percorrere corrisponde a quella che desideriamo veramente.

Le persone, secondo il giovane CEO, infatti, spesso scendono troppo a compromessi con le sfide della vita.

Una fra tutte?

Sentire la necessità di scegliere, irrimediabilmente, tra passione e competenze.

So svolgere bene una professione, dunque mi accontento di un ruolo che non mi gratifica.

O al contrario, sogno un futuro diverso, ma non sono disposto ad affinare le mie skills, e quindi vado incontro ad un rovinoso insuccesso.

Come può un professionista pensare di trasformarsi in un leader, guidare un team, motivarlo e spingerlo verso traguardi importanti, se già in partenza il terreno sotto le sue scarpe scricchiola sotto il peso dell’insoddisfazione, della frustrazione e dell’insicurezza?

Al contrario, secondo Jeff Weiner, un professionista costruisce la propria scalata verso la vera leadership quando trova il coraggio di porsi la fatidica domanda: Cosa voglio veramente? e quando, ascoltata la risposta, ha l’ardore di seguirla fino in fondo.

Anche se questo significa rimettersi in gioco e ripartire da zero, accettando il rischio e la fatica ancora una volta e trasformando la paura delle difficoltà in stimoli e carburante per riaccendere il desiderio.

Un tema, quello del coraggio di cambiare e reinventarsi, che abbiamo trattato recentemente raccontando la straordinaria storia di Cristina Sarnacchiaro: una manager affermata nel settore dell’ICT che, dopo decenni di brillante carriera, ha deciso di sciogliere le catene che la intrappolavano in un settore specifico, di affinare le proprie competenze con un Flex EMBA e di lanciarsi verso una sfida radicalmente nuova.

Perseveranza, coraggio, forza di volontà: ecco le parole chiave che descrivono, secondo Jeff Weiner, un vero leader.

Seguire le proprie passioni non significa, quindi, mettersi in una posizione egoistica o poco pragmatica, ma al contrario, fare il pieno di soddisfazione e gratificazione, per poter essere in grado di restituire le stesse sensazioni positive a tutto il team, creando un circolo virtuoso di reale successo.

(2) commenti

  1. Ogni giorno mi chiedo quale sua il mio vero percorso. … a volte mi vieni da rinunciare alle mie idee… altre volte penso all’estero. …. altre volte sento tanta insoddisfazione! !!!

    Rispondi
  2. Condivido a pieno i contenuti dell’articolo.
    Trovandomi in una situazione molto simile a quella di Cristina, dopo parecchie riflessioni e notti insonni, ho deciso di ripartire da zero con un percorso MBA, al fine di dare una svolta a livello sia personale che professionale.
    Scelta coraggiosa? forse si, forse no…per me è una scelta altamente motivante!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *