Intervista a Fabiana Piscitelli, Head of Strategy and Business Development Italy & Greece, Mastercard

Per il settimo appuntamento di “5 domande al top”, Benedetto Buono ospita nella sua rubrica Fabiana Piscitelli, Head of Strategy and Business Development Italy & Greece, Mastercard.

Laurea in Ingegneria, 7 anni in Accenture e in Bain&Company, poi in una start up del gruppo CIR (Jupiter Finance) e nel 2010 in Mastercard. Qui ricopre diversi ruoli: prima Senior Account manager di Intesa Sanpaolo, per poi spostarsi nel 2013 in Mastercard Advisors e nel 2015 nel suo ruolo attuale.

Dice di se stessa:

“Mi piace mettermi in gioco e in Mastercard è così: cambiare ruolo o dipartimento è parte integrante del proprio sviluppo professionale”.

  1. In cosa consiste esattamente il tuo lavoro e quali sono le sfide maggiori che devi affrontare ogni giorno?

Il mio lavoro consiste nel guidare l’agenda dell’innovazione e la strategia di sviluppo del business di Mastercard in Italia e in Grecia.

Ad esempio, in questi mesi stiamo lavorando a digitalizzare la carta per pagare con qualsiasi device connesso (smartphone, tablet, smartwatch, smartTV) sia in negozio che on line, da APP o da PC, con una esperienza di un solo click e la sicurezza della tua impronta digitale. La sfida più difficile attualmente è garantire una user experience intuitiva nel rispetto dei vincoli regolatori e tecnologici. Ma ogni giorno siamo sempre più vicini alla meta.

E la prossima volta che mio marito dimentica a casa il portafoglio spero di potergli rispondere: “usa il tuo smartphone”!

  1. Quale è stato il momento professionale più bello e quello più difficile che hai vissuto?

In questo momento mi diverto moltissimo. Avere come sfida di portare innovazione nel modo di pagare dei consumatori, è una fortuna ed un onore.

Il più difficile? Sicuramente gli anni di “gavetta” in consulenza. Un esperienza molto formativa ma difficile…un pò come il servizio militare! Ancora ricordo il mio manager dirci: “Dovete portare sempre un quaderno dietro, anche in bagno… non state andando a spasso in discoteca…fatevi trovare sempre pronti a prendere appunti!”

  1. Cosa significa per te il termine “leadership” e come cerchi di portarla quotidianamente all’interno del tuo ambiente lavorativo?

Leadership è saper mettere i tuoi colleghi in condizione di aver successo. Perchè solo se le persone hanno successo, l’azienda può avere successo. Chi ha successo è soddisfatto e chi è soddisfatto lavora meglio.

La condivisione dell’informazione, l’ascolto attivo, il coaching, il team building sono alcuni elementi chiave di come nel quotidiano cerco di interpretare questa leadership.

  1. Cosa significa per te il termine “innovazione” e come cerchi di portarla quotidianamente all’interno del tuo ambiente lavorativo?

Nel lavoro quotidiano l’innovazione è saper correre il rischio di promuovere il cambiamento: identificare le cose migliorabili e farle in modo diverso.

In ambito prodotti innovativi, oggi l’innovazione è far risparmiare TEMPO ai consumatori, perchè il tempo è la risorsa più scarsa nella nostra società. Far risparmiare tempo quando si paga, è il mio impegno quotidiano con le nuove soluzioni di pagamento che promuoviamo ogni giorno.

  1. La tua citazione preferita?

“Se vuoi andare veloce vai da solo, se vuoi andare lontano vai con gli altri”, un proverbio africano, che ho sentito ripetere spesso anche dal nostro CEO Ajay Banga e che ritrovo nello spirito di tutti i miei colleghi qui in Mastercard.

Grazie mille Fabiana per il tempo dedicatoci e per l’interessante conversazione.

Benedetto Buono

Un commento

  1. Brava Fabiana !! Grande spirito di gruppo e senso imprenditoriale – caratteristiche decisive per la leadership de futuro

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *