NFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) E DEL D.LGS. 196/03.

Gentile Utente,

il Regolamento UE 2016/679 noto anche come “GDPR” e, nel nostro Paese, il D.Lgs. 196/03, si preoccupano di tutelare la riservatezza dei dati delle persone fisiche. In particolare, impongono al soggetto che li tratta (identificato come “Titolare del Trattamento”) alcuni adempimenti, tra cui, l’obbligo di fornire alcune informazioni al soggetto cui i dati appartengono (c.d. “Interessati”). Attraverso il presente documento  MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business – Società Consortile per Azioni, quale titolare del dominio, risponde agli obblighi informativi previsti dal GDPR e La informa che i dati da Lei forniti in occasione dell’accesso e della navigazione sul Sito https://www.mip.polimi.it/ saranno trattati in base a quanto indicato.

1.Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati di questo sito è il MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business – Società Consortile per Azioni(di seguito “MIP”), domiciliato presso la sede amministrativa/legale di Via Lambruschini 4C, building 26/A – 20156 Milano, Tel. +39 02 23992820, Fax +39 02 23992844 ed indirizzo mail privacy@mip.polimi.it.

2. Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO)

Nell’ambito della propria struttura organizzativa, il Titolare del Trattamento, ha provveduto alla nomina di un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer o “DPO”), cui gli interessati possono rivolgersi “per tutte le questioni relative al trattamento dei loro dati personali e all’esercizio dei loro diritti”. I dati di contatto sono i seguenti:

 

Ing. Fabrizio Bottacin

c/o MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business
Telefono +39 02 23992820 Fax: +39 02 23992844
Email: dpo@mip.polimi.it

 

3. Finalità e modalità del trattamento 

I dati personali di cui il Titolare del trattamento viene in possesso sono esclusivamente quelli da Lei forniti in occasione della navigazione del sito Internet, ovvero utilizzando il Suo account personale e i Servizi messi a disposizione dal Titolare del trattamento. I Suoi dati verranno trattati esclusivamente:

a) per consentirLe di fruire dei Servizi offerti dal Titolare del trattamento attraverso questo sito;

b) qualora acconsenta esplicitamente, per ricevere materiale pubblicitario e/o comunicazioni di natura informativa, commerciale e di marketing diretto sui servizi offerti dal Titolare del trattamento, sulle relative offerte, sugli sconti e su ogni altra iniziativa promozionale e di fidelizzazione adottata dal MIP;

sia attraverso sistemi di contatto tradizionali che totalmente automatizzati, come, ad esempio, mediante l’utilizzo del Suo indirizzo di residenza e/o di posta elettronica, ovvero anche attraverso l’invio di messaggi SMS o MMS inviati direttamente al Suo numero di telefonia mobile.

I dati saranno raccolti dal MIP direttamente dalla Sua persona e saranno conservati per il periodo di tempo necessario al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti e utilizzati.

I dati personali sono trattati con strumenti manuali ed elettronici e sono conservati nella banca dati elettronica preposta. I dati personali contenuti nel predetto sistema informativo automatizzato, nonché quelli custoditi presso gli archivi elettronici del Titolare, sono trattati conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente ed, in particolare, nel costante ed imprescindibile rispetto delle misure di sicurezza individuate ai sensi dell’art. 32 del GDPR, in modo da ridurne al minimo i rischi di distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso, in modo accidentale o illegale, o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.

 

3. Tipologia di dati personali trattati 

Per l’esecuzione della Sua eventuale richiesta di acquisto dei nostri corsi di formazione attraverso questo sito e per la gestione del Suo account personale (di seguito “Servizi”), il Titolare del trattamento necessita di conoscere e trattare alcuni Suoi dati personali, come, in via esemplificativa e non esaustiva, il Suo nome e cognome, il codice fiscale, la Sua data di nascita, i Suoi recapiti e alcune Sue informazioni professionali, nonché un indirizzo e-mail (di seguito “Dati”).

Questi dati di contatto verranno conservati fino a una Sua richiesta di cancellazione.

 

Per la semplice navigazione del sito, invece, di seguito vengono specificate le tipologie di dati trattati ma una maggiore informazione si trova nel paragrafo di questo documento che si occupa dei cosiddetti “cookie”.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione della rete Internet.

Si tratta d’informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati dal Titolare del trattamento al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti al sito non vengono conservati per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, necessario per rispondere alle Sue richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio di posta elettronica.

Eventuali e specifiche Informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

 

Dati relativi alla carta di credito 

Per effettuare un pagamento sul Sito mediante carta di credito, l’Utente dovrà inserire i dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codici di sicurezza). Tali dati verranno acquisiti dal fornitore del servizio di pagamento che agirà in qualità di autonomo titolare del trattamento, senza transitare dal server del MIP. I dati verranno acquisiti in formato criptato e secondo i requisiti di sicurezza previsti dalla certificazione PCI. MIP manterrà traccia solamente delle ultime quattro cifre che compongono il numero della carta di credito e la data di scadenza della stessa solo ed esclusivamente per prevenire eventuali frodi nei pagamenti on-line. Il fornitore del servizio di pagamento si avvale del Protocollo TLS (Transport Layer Security).

 

4. Conferimento dei dati e consenso al relativo trattamento – Conseguenze in caso di mancato conferimento. 

Il conferimento dei Suoi dati personali per le finalità inerenti la fruizione dei Servizi messi a disposizione dal MIP ha natura facoltativa e richiede il suo consenso (dell’art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR) ma un Suo eventuale rifiuto nel fornire alcuno dei dati richiesti, ovvero il loro conferimento incompleto o non veritiero, potrebbe comportare per il MIP l’impossibilità di fornire i servizi da Lei richiesti.

Il conferimento dei Suoi dati personali per le finalità di comunicazione commerciale e di marketing diretto ha natura facoltativa e richiede il suo consenso (dell’art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR) ma la mancata autorizzazione al loro trattamento, pur non impedendo in alcun modo la fruizione dei nostri Servizi, potrebbe non consentirci di informarLa correttamente e in maniera diretta rispetto alle ulteriori comunicazioni ed informazioni di natura pubblicitaria, commerciale e di marketing diretto, nonché sui servizi aggiuntivi e promozionali che il MIP si prefigge di offrirLe.

Si segnala all’Utente che, a norma di legge, laddove egli riceva comunicazioni promozionali da terzi, questi dovranno rilasciare la propria informativa – di cui MIP non è responsabile – contenente, oltre agli elementi previsti dall’art 13 del GDPR, anche l’origine dei dati personali a loro comunicati e cioè l’indicazione che essi provengono da MIP, in modo tale che l’Utente possa rivolgersi eventualmente anche a MIP al fine di opporsi al trattamento ai sensi dell’art. 21 del GDPR. I terzi, inoltre, dovranno fornire all’Utente un idoneo recapito (es: un indirizzo e-mail) presso il quale egli possa esercitare utilmente e in modo rapido, economico ed efficace, i diritti di cui al GDPR.

 

5. Ambito di comunicazione dei dati 

I dati trattati non saranno oggetto di diffusione. Possono comunque venire a conoscenza dei Suoi dati in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:

  • i soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa interna e/o comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
  • i soggetti che svolgono, in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento;
  • il personale dipendente ed i collaoratori che operano sotto la diretta autorità del Titolare, purché sia precedentemente istruito ed autorizzato al trattamento ai sensi dell’art. 29 del GDPR, anche in qualità di Amministratore di Sistema;
  • soggetti che operano in qualità di Responsabile esterno (ai sensi dell’art. 4.8 e 28 del GDPR) esplicitamente nominati dal MIP, finalità ausiliarie alle attività e ai servizi erogati, ovvero società che offrono servizi di assistenza e consulenza informatica, nonché di progettazione e realizzazione di software e/o di siti Internet, società di recupero crediti, società di brokeraggio, agenzie di spedizione e consegna a domicilio, agenti e partner commerciali, società che offrono servizi pubblicitari e di marketing, studi legali e notarili, società o consulenti incaricati di fornire specifici servizi al Titolare del trattamento, sempre nei limiti delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.

 

L’eventuale trasmissione o comunicazione di tali dati, inoltre, avverrà nel rispetto delle disposizioni di legge in materia di tutela dei dati personali, ivi comprese quelle relative alle misure minime di sicurezza.

 

6. Ambito di comunicazione dei dati 

I dati potranno essere trasferiti in un Paese terzo, principalmente per i servizi Cloud, unicamente in Paesi caratterizzati da  un elevato standard di protezione dei dati personali oggetto di decisioni di adeguatezza da parte delle Autorità. Più in dettaglio, si tratta di:

Paese Note
Stati Uniti I rapporti sono regolati dal Privacy Shield, un meccanismo di autocertificazione, valido dal 01/08/2016, per le società stabilite negli USA che intendano ricevere dati personali dall’Unione europea, sul rispetto dei principi in esso contenuti e dell’impegno a fornire agli interessati europei, adeguati strumenti di tutela, pena l’eliminazione dalla “Privacy Shield List” (reperibile all’indirizzo www.privacyshield.gov) da parte del Dipartimento del Commercio statunitense e possibili sanzioni da parte della Federal Trade Commission.
Paesi terzi per i quali esiste una decisione di adeguatezza Andorra, Argentina, Australia, Canada, Faer Oer, Guernsey, Isola di Man, Israele, Jersey, Nuova Zelanda, Svizzera, Uruguay

 

7. Diritti degli interessati (articoli 15 e seguenti del GDPR)

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano ed, eventualmente, di chiedere l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento – se non obbligatorio per Legge – oltre al diritto alla portabilità dei dati.

In ogni momento, l’interessato ha diritto di revocare il consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con semplice richiesta al DPO.

L’interessato ha anche il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo.

8. Cookie policy

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al Suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Questi cookie si possono dividere in c.d. “cookie tecnici”, strettamente connessi con le funzionalità del sito che li invia, che vengono usati, ad esempio, per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, ma anche in c.d. “cookie di profilazione”, utilizzati per creare profili relativi all’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione sulla rete Internet. Nel corso della navigazione su un sito, infine, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”). Ciò accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, i cookie di “terze parti” sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.

Di seguito, pertanto, vengono specificate le tipologie di cookie utilizzate da questo sito ed eventualmente le modalità corrette affinché Lei possa agevolmente scegliere se e come i Suoi dati personali verranno trattati attraverso questo genere di tecnologie.

 

Cookie tecnici

Questo sito utilizza i cosiddetti “cookie tecnici”, ovvero piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra il sito web ed il Suo terminale (o meglio il browser del Suo terminale), che permettono il corretto funzionamento e la fruizione dello stesso. I cookie tecnici, ad esempio, vengono utilizzati per la funzionalità di accesso al Suo account personale. Non viene fatto uso, invece, di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti.

 

Cookie analitici

Il MIP utilizza Google Analytics, ovvero un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti.

Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sui siti web stessi. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: http://www.google.com/policies/privacy/.

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Cookie di profilazione

Il MIP utilizza, a tal fine, servizi forniti da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti, utilizzati al fine di migliorare la proposta MIP in base alle preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione sulla rete Internet.

In particolare, si fa riferimento a:

Google Doubleclick

DoubleClick utilizza i cookie per migliorare la pubblicità, e usa i cookie per la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente e per impedire che l’utente visualizzi annunci già mostrati in passato. Google Doubleclick permette di gestire campagne su canali di terze parti, i quali a loro volta possono installare cookie di profilazione.. Maggiori informazioni, anche in relazione alle modalità con le quali poter disattivare detti cookie, sono reperibili ai seguenti link:

  • Informativa: http://www.google.com/doubleclick/index.html
  • Configurazioni: http://www.google.com/policies/privacy/ads/

Google Adwords

Cookie installati per studiare e migliorare la pubblicità al fine di inviare all’utente messaggi in linea con i propri interessi. Maggiori informazioni, anche in relazione alle modalità con le quali poter disattivare detti cookie, sono reperibili ai seguenti link:

  • https://support.google.com/adwords/answer/2407785?hl=it.

 

Altri Cookie di terze parti

Il sito web del MIP può consentire l’utilizzo di cookie di terze parti che potrebbero raccogliere informazioni sugli spostamenti dell’utente in Internet ed, in particolare, nell’ambito del sito web.

Inoltre, alcune pagine sul nostro sito web sono caratterizzate dalla presenza dei cd. social plugin i quali permettono di condividere i nostri contenuti su social media network come Facebook, Twitter, Youtube.

I cookies Terze parti non sono sotto il controllo del MIP e, pertanto, per ulteriori informazioni su come la Terza Parte utilizzi i cookies, si consiglia di visitare il sito web della Terza Parte di cui qui di seguito si riportano gli indirizzi web ove è possibile anche reperire le specifiche informative e le modalità di gestione dei cookies di ciascuna Terza parte:

Facebook:

  • Informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
  • Configurazioni: accedere al proprio account, sezione privacy

Twitter:

  • Informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514
  • Configurazioni: https://twitter.com/settings/security0

LinkedIn:

  • Informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
  • Configurazioni: https://www.linkedin.com/settings/

Youtube:

  • http://www.google.com/policies/privacy/

 

Opzioni circa l’uso dei cookie da parte del sito mediante le impostazioni del browser

L’erogazione di tutti i cookie è comunque disattivabile intervenendo sulle impostazioni del Suo browser. E’ opportuno evidenziare, tuttavia, come intervenire su queste impostazioni potrebbe rendere inutilizzabile il sito nel caso in cui si bloccassero i cookie indispensabili per l’erogazione dei nostri Servizi. Ad ogni modo, ogni browser dispone di impostazioni diverse per la disattivazione dei cookie e di seguito trova i collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni:

  • Apple Safari
  • Google Chrome
  • Microsoft Internet Explorer
  • Mozilla Firefox
  • Opera

Fermo restando quanto sopra, si rileva che disabilitando i cookies alcuni servizi potrebbero non essere utilizzabili.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente sito web: http://www.youronlinechoices.com/it.

 

Modifiche alla cookie policy

Il MIP si riserva la facoltà di apportare delle modifiche alla presente cookie policy. L’utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente questa pagina per essere informato su eventuali variazioni.