Grecia: una Cuba 2.0? L’analisi della crisi greca di Franco Quillico

E’ un’estate calda, anzi bollente, nell’assolata Grecia e all’ombra degli uffici di Bruxelles, sede dell’Unione Europea.

Dove è cominciato il secondo round di discussioni e trattative, all’indomani del fermo “no” pronunciato via referendum dal popolo greco.

Su #spiritoleader stiamo seguendo quotidianamente le evoluzioni della situazione, dato il suo potenziale impatto sulla ripresa economica che in molti auspicavano, e abbiamo deciso di farlo con alcune delle più autorevoli voci del MIP Politecnico di Milano.

Ieri Fabio Sdogati, professore di Economia Internazionale, oggi Franco Quillico, docente di Finanza e Strategia, che prospetta alcuni scenari alternativi in un’ottica più geo politica.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *