Come emergere nel gruppo e rendersi indispensabili in ufficio

Chi ha paura della precarietà?

Il posto di lavoro, soprattutto in tempi di flessibilità, è sempre meno solido: basta un cambio di rotta aziendale, un’innovazione di settore o un nuovo trend digitale per far emergere nuove skills e rendere inutili altre competenze.

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile?

Dipende.

Resistere al vento dell’instabilità è possibile: oltre a svolgere un lavoro di qualità, l’obiettivo è dimostrare al capo, ai colleghi e all’azienda di essere elementi insostituibili.

Semplice a dirsi…ed anche a farsi, grazie ai consigli di Josh Spector, giornalista e ideatore di “For The Interested”.

    1.Commodity? No grazie!

Sareste disposti a percorrere tutta la città all’ora di punta per acquistare un chilo di pane o per fare benzina? No di certo! Per giustificare tanto commitment, il servizio dovrebbe essere davvero esclusivo. Prendete spunto dall’unicità che cercate e mettetela in pratica ogni giorno: per essere considerati insostituibili, dovete svolgere i compiti quotidiani in modo diverso dagli altri. Differenziatevi, in meglio, trovando un modo personale – e più efficace – per ottimizzare processi e attività. Colleghi e superiori riconosceranno la vostra peculiarità e non potranno più farne a meno.

    2.Mostrate curiosità

Una risorsa statica e assuefatta perde stimolo e produttività. Al contrario, un dipendente curioso ed interessato ad approfondire la realtà mostra passione verso il proprio lavoro e può generare cambiamento. Mettere in discussione il modo in cui le attività vengono svolte, infatti, può accendere la luce dell’innovazione e portare la Company ad un nuovo livello. Non accontentatevi dello status quo e domandatevi sempre se qualcosa può essere migliorato. Questo valore aggiunto è un asset prezioso per le imprese e vi renderà insostituibili!

    3.Mettete in mostra le skills meno visibili

Una risorsa a valore aggiunto è in grado di sorprendere sempre, mostrando capacità oltre la media. E anche oltre il ruolo: non limitatevi a sviluppare le skills legate alla vostra job description, ma portate alla luce tutte le vostre abilità. Dimostrare di avere di più da dare vi aprirà nuove porte. Se siete attualmente professionisti logistici, ma avete anche abilità commerciali, offritevi di partecipare ai prossimi eventi fieristici: con un po’ di sacrificio vi metterete in mostra e darete una nuova chance di crescita alla vostra carriera.

    4.Agite con spirito imprenditoriale

Cosa rende una risorsa unica ed indispensabile? Il valore aggiunto che riesce a generare. La strada migliore per portare benefici al team e all’intera Company è quella di cambiare punto di vista, comportandosi non da semplice impiegato, ma da imprenditore. Affrontate ogni giorno con lo spirito e la proattività tipica di chi ha interesse nel far crescere l’azienda e nel migliorarne la competitività. Uscite fuori dai confini del vostro ruolo, non limitatevi ad eseguire il “compitino”, ma spingetevi oltre fiutando le opportunità di mercato e mettendo in campo azioni concrete per tagliare nuovi traguardi.

    5.Offrite asset esclusivi

Proporre alla Company una dote di asset unici, acquisiti al di fuori dell’ambiente lavorativo, è la chiave più efficace per essere considerati insostituibili.

Un esempio? Un business developer che vanta un ampio network di contatti utili, sedimentati tra i banchi della Business School, è una risorsa preziosa per un’azienda che cerca di espandersi e di ottenere la visibilità che conta.

Un professionista nelle pubbliche relazioni, con un trascorso editoriale, porterà in azienda una straordinaria conoscenza dell’“altro lato della barricata”.

Insomma: se avete assi nella manica che possano portare un vantaggio competitivo per la Company, è tempo di giocarli. Il poker è servito.

 

(2) commenti

    • Spesso succede che mettere evidenza il proprio valore aggiunto utile solo al conseguimento di obbiettivi aziendale riscuote invidie di colleghi con piu’ anzianita’ ma a mio modesto parere la barca è una ed insieme bisogna remare nella stessa direzione… Risultati raggiunti ma queste situazioni ti lasciano sempre amarezza

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *