Sabato scorso, la montagna che lui tanto amava ha portato via il Presidente del MIP, Gianluca Spina.
È stato un innovatore. Un leader, sempre in grado di percepire il cambiamento, di comprenderlo e farlo proprio.
Gianluca ha creduto fortemente nell’importanza dell’internazionalizzazione del MIP. Sotto la sua guida, la Business School del Politecnico di Milano è entrata nei ranking del Financial Times, ha ottenuto importantissimi riconoscimenti e accreditamenti, è cresciuta divenendo una realtà di primo piano anche al di fuori dei confini italiani.
Ma non solo. Gianluca è stato anche primo promotore e fautore della digitalizzazione nella formazione executive. Proprio di questo aveva parlato con la redazione di Economy up, pochi giorni prima della sua scomparsa, spiegando che il Flex EMBA – nuovo Executive MBA in digital learning:
[…]«E’ un progetto partito due anni fa con obiettivo ancora più ambizioso: creare una piattaforma digitale per l’apprendimento. Il master è solo la prima importante iniziativa che stiamo già utilizzando per altre due attività: offrire alle aziende un’opportunità di digital learning personalizzata per i loro dipendenti e proporre sul mercato corsi brevi per manager. Quindi una piattaforma di executive education, di formazione per senior a tutto tondo»..
Una modalità di fruizione sì digitale, ma sempre più vicina a quella vissuta in aula:
Il vero valore aggiunto è la regia della scuola nella gestione della classe virtuale, dell’interazione fra i partecipanti. […] Servono docenti che siano tutor, animatori, moderatori. Cambia profondamente il profilo professionale.
Una formazione executive innovativa che lui amava definire Smart Learning.
La sua visione, anche in questo caso, si è trasformata in realtà prima e successo poi, con quasi mille richieste a fronte di soli trenta posti disponibili.
Il successivo passo sarebbe stato proprio l’unione delle due nuove anime del MIP, quella internazionale e quella digitale: una proposta formativa unica e innovativa.
La sua visione non rimarrà incompiuta. Non sarà il tragico evento che l’ha portato via, troppo presto, a interrompere il percorso che lui ha indicato. Diverrà realtà, ancora una volta. Sarà un successo, ancora una volta.
Grazie Presidente, ci mancherai.