Progettare il futuro, sfruttare le opportunità di business attraverso la conoscenza, e far nascere nuove sinergie innovative in grado di dare vita a realtà di successo: sono solo alcuni degli obiettivi della 3^ edizione del FLEX EMBA, l’inedito formato Executive MBA in distance learning del MIP che verrà presentato a Roma il prossimo giovedì 1 ottobre.
Dalle ore 18.30 l’Hotel Nazionale sarà il teatro in cui l’innovazione andrà in scena e mostrerà ai presenti le grandi potenzialità di un percorso formativo di livello premium, fortemente basato sulla condivisione di best practice e di contenuti esperienziali raccolti sul campo.
Coloro che parteciperanno all’evento avranno, infatti, la possibilità non solo di approfondire tutti gli obiettivi dell’Executive MBA del MIP, ma avranno soprattutto l’opportunità di confrontarsi sulle opportunità di sviluppo e di crescita professionale con gli alumni EMBA che, prima di loro, hanno raccolto la grande opportunità offerta dal Politecnico di Milano.
Durante l’evento di presentazione sarà dato spazio a Giuseppe Autorino e Giuseppe D’Aniello, gli ideatori e fondatori della start up ArtRooms, la piattaforma di e-commerce, nata come final project work dell’EMBA, diventata in poco tempo una delle realtà smart più virtuose nella vendita e nel noleggio delle opere d’arte. Facile ed intuitivo, il portale online creato dagli ex studenti del Flex Executive MBA ha saputo colmare quel gap generazionale tra arte e innovazione, in un connubio perfetto in grado di dare forma ad un place virtuale dove la domanda, da parte di chi ama l’arte, e l’offerta, dei talenti in grado di dare forma ad opere straordinarie, si incontrano naturalmente.
Un successo, quello di ArtRooms, che ha fondato le sue basi teoriche e pratiche all’interno delle aule del Politecnico di Milano e che ha avuto l’opportunità di concretizzarsi nel mercato grazie al supporto economico di PerMicro, la società operante nel segmento del microcredito, ispirata al modello virtuoso di uno dei geni del nostro secolo come Muhammad Yunus, già premio Nobel per la pace nel 2006. PerMicro, l’acceleratore economico di idee, nato nel 2007 a Torino, ha già supportato numerosi progetti di successo, e si pone come punto di riferimento per tutti quei modelli di business che rischiano di vanificare la loro forza attrattiva a causa dei budget ridotti e di una procedura di accesso al credito tradizionale lenta e burocratizzata.
La conferma del grande valore dell’idea di ArtRooms, che nell’arco di pochi mesi è riuscita a distinguersi in modo distintivo in un settore variegato come quello dell’arte, contando 248 artisti e 1664 opere d’arte, è arrivata proprio dalle parole del premio Nobel Muhammad Yunus, in Italia lo scorso luglio per partecipare come ospite d’eccezione all’edizione 2015 del Social Enterprise World Forum di Milano. In quell’occasione Yunus ha deciso di attraversare in treno l’Italia, da Milano a Napoli, realizzando così un viaggio nel cuore della piccola e media impresa nazionale. Una delle tappe del premio Nobel è stata ArtRooms: gli ex alumni, Autorino e D’Aniello, insieme agli esponenti di PerMicro, hanno raccolto il grande apprezzamento da parte di Yunus, fortemente colpito dalle potenzialità del modello di business di ArtRooms e dalla mission sociale di PerMicro.
Questo è solo uno degli esempi virtuosi nati all’interno del Flex EMBA di MIP, una fucina di idee innovative in grado di trasformare le dinamiche globali di ogni tipo di business.
Cristina
Ho partecipato ieri all’evento ed è stato molto interessante l’intervento dei fondatori della start up ArtRooms. Inoltre mi ha fatto piacere seguire la testimonianza della Dott.ssa Mirabelli, donna manager, vincitrice in passato della borsa di studio MIP4Women e oggi responsabile di una sezione su questo Blog. Un buon esempio di pari opportunità!
Dhebora
Grazie Cristina!
In bocca al lupo qualora volessi lanciarti nella sfida di un Emba MIP per dare nuova vigore e valore professionale alla tua vita!
Giuseppe
Grazie Cristina. Continua a seguirci. E se dovessi fare la scelta di partecipare della famiglia EMBA un giorno potrai raccontare la tua esperienza, che per me è sempre momento di soddisfazione e riconoscimento.