5 skills indispensabili per il leader del prossimo futuro

5 skills indispensabili per il leader del futuro prossimo

Se vi chiedessero di immaginarvi tra 4 anni, cosa rispondereste? Probabilmente che vi proiettate come leader affermati e a ricoprire posizioni di rilievo.

E se vi domandassero quali cambiamenti vi aspettate nella società, sempre tra 4 anni, la mente correrebbe subito ad innovazioni consolidate come energie rinnovabili all’ordine del giorno, il mondo governato dall’Internet of Things, la digitalizzazione ormai arrivata al suo livello 4.0.

Fate spazio al cambiamento, allora, perché anche nel mondo del business tra 4 anni sarà tempo di rinnovarsi. Come? Sicuramente partendo dalle skills richieste dalle aziende più affermate. Flessibilità, padronanza linguistica e determinazione all’obiettivo non saranno più le killer application per firmare il contrato dei sogni. Servirà di più. Cosa? Lo scopriamo insieme.

1. Multitasking cognitivo: una skill sempre più richiesta

Se in questi anni state affinando le vostre capacità di pensiero multiplo, allora avrete grandi chance di rappresentare il prototipo dei leader del futuro.

Nell’era contemporanea questa virtù non viene ancora espressamente richiesta in fase di valutazione, ma le dinamiche quotidiane stanno già mettendo alla prova i manager del domani. E’ certo, quindi, che all’alba del fatidico anno 2020 saranno numerose le ricerche di lavoro che valuteranno con attenzione questa capacità cognitiva.

2. Le interazioni interpersonali completeranno le potenzialità della tecnologia

Tecnologia fa rima con avanguardia e, nel mondo commerciale, anche con grandi potenzialità di sviluppo di new business.

Tuttavia l’innovazione digitale, dal punto di vista emozionale, è fredda, distaccata e poco empatica: per tale ragione la componente umana sarà fondamentale anche in futuro. Supportare i colleghi ed il team in tutte le fasi di un progetto, motivarli nei momenti di difficoltà, tracciare la strada per il successo orientando i task nel modo corretto: questo la tecnologia non può ancora farlo. Dovranno quindi essere i manager virtuosi del futuro a dimostrare di possedere tali requisiti, fondamentali per raggiungere il tanto ambito vantaggio competitivo sulla concorrenza.

3. Responsabilità e decision making: chi ha coraggio avrà successo

Stando ai risultati del rapporto Future of jobs del World Economic Forum 2016, nel giro di qualche anno l’abilità di prendere decisioni scalerà almeno una posizione nella classifica delle skills professionali che faranno la differenza nel mondo del business. La ragione è semplice: entro il 2020, sfruttando le potenzialità dell’innovazione tecnologica, ottenere una grande mole di dati diventerà una commodity per le grandi Company internazionali.

Quando ciò accadrà, la scalata verso il successo per una società dipenderà in larga parte dal talento di ciascuna risorsa umana. Sapete tradurre le informazioni in vostro possesso in azioni rapide e ben indirizzate? Sappiate che, ogni giorno di più, le società faranno di tutto per accaparrarsi i professionisti come voi, capaci di cogliere tutti i vantaggi correlati alla strategia del first mover.

4. Coordinazione dei task e collaborazione tra colleghi alla base del successo aziendale

I supporti tecnologici che abbiamo a disposizione sono strumenti di lavoro che facilitano l’operatività quotidiana.

Se da un lato questo rappresenta un percorso virtuoso di crescita imprescindibile per tutte le Company, dall’altro non è immaginabile delegare tutto il lavoro alla tecnologia. Questo significherebbe lavorare in modo asettico, senza coordinazione e collaborazione.

Un team di lavoro, infatti, non potrà mai sfruttare a pieno tutte le potenzialità digitali senza sentirsi realmente una squadra. La capacità di lavorare in gruppo e la forza di collaborare ed aiutare i colleghi, quindi, anche nel 2020 farà rima con efficienza e produttività sostenibile nel lungo termine.

5. Il problem solving come fiore all’occhiello della propria carriera

La capacità di risolvere le criticità e trasformarle in reali opportunità per la Company è tra le vostre innate qualità? Allora state certi che le possibilità di centrare tutti i vostri obiettivi di carriera sono altissime.

Se oggi questa competenza è al top delle classifiche di gradimento delle aziende, e rappresenta una delle carte più importanti che un manager di successo può mettere sul piatto, lo stesso avverrà anche in futuro. Non ci sarà settore, non ci sarà business, non ci sarà startup che non desidererà tra le sue fila un vero asso nella risoluzione dei problemi più complicati per il futuro societario.

Un commento

  1. Complimenti per i vostri articoli sempre attuali ed utilissimi.
    Unico rammarico è non averli in inglese per poterli condividere con i miei collegamenti internazionali.
    Saluti

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *